Portu Cuau
Leggi TuttoCala Goloritze
Leggi TuttoCala Mariolu
Leggi TuttoSa Giuntura
Leggi TuttoCi sono luoghi in Sardegna, dagli scenari mozzafiato, palcoscenici in cui l’uomo non ha da esibirsi, ma in cui sostare, camminare, fare trekking ed essere abbracciato dalla natura generosa, dominatrice, che induce il passeggero ad attraversarla per ammirarla e godere della sua bellezza…
Digitale Porpurea
Ci sono luoghi in Sardegna, dai venti virili che sprigionano fragranze salmastre e olezzi di vegetazione antica e resistente come il ginepro, l’olivastro, il leccio, la ginestre, gli oleandri… incuneando, nell’infinito di gole e strapiombi, atmosfere ancestrali.
Peonia
Ci sono luoghi in Sardegna, attraversati non solo dai venti che diffondono odori e profumi ora acri e pungenti, ora inebrianti, ma anche luoghi solcati da silenzi misteriosi che svegliano voci e sollecitano richiami nell’anima.
Cisto Rosa
Ci sono luoghi in Sardegna, in cui la natura straordinaria e sorprendente, offre mare e montagna che si attraggono senza sosta nei mesi miti e luminosi di primavera e d’estate, tra brezze mattutine frizzanti e ristoratrici alla sera, quando sprigionano voglia di contemplare, ammirare, ma anche… allegria, voglia di vivere, di godere, di bere, mangiare.
Ciclamino
Da questo Sito puoi prenotare il tuo Trekking tra quelli programmati. Oppure programma tu il tuo trekking... I Trekking in programma li troverai sul Calendario Trekking. segui le istruzioni con un Clik.
Il mio TrekkingEscursione: Tiscali Supramorte di Dorgali Oliena Dati tecnici: Tipo percorso: bastone o anello Distanza da: Km 2 a km 8 circa (a/r); Dislivello: da 250 a 500m s.l.m. circa; Durata: 2 a 4,5 h circa; Difficoltà: E. Questo percorso prevede la partenza dalla Valle di Lanaitto con passaggio da Oliena,[…]
Escursione: Cala Mariolu Supramorte Baunei Dati tecnici: Tipo percorso: bastone; Distanza: Km 10,5 circa; Dislivello: m. 770 circa; Durata: 7/8 ore circa; Difficoltà: E.E. (Escursionista Esperto) LOCALITA’ E PECULIARITA’ PERCORSO L’escursione prevede l’appuntamento nella all’ingresso del paese di Baunei, (orario da stabilire), per poi proseguire verso la zona dell’altopiano del[…]
Escursione: Cala Goloritzè Supramorte di Baunei Dati tecnici: Tipo percorso: bastone; Distanza: Km 7,00 circa (a/r); Dislivello: 540 m circa; Durata: 4,00 h circa; Difficoltà:T. LOCALITA’ E PECULIARITA’ PERCORSO L’escursione prevede la partenza dalla località Su Sterru presso la Voragine del Golgo nel supramonte di Baunei. Seguendo la statale 125[…]
I Monti del Gennargentu e il Mar Tirreno fanno da culla ad uno spicchio di meravigliosa Sardegna … L’Ogliastra, un territorio considerato, per le sue peculiarità, tra i più suggestivi dell’Isola, propone infatti una varietà di scenari incredibili, le sue coste con le sue spiagge, le calette, e scogliere di ogni genere, il suo interno unico e selvaggio i suoi monumenti naturali, ne fanno un luogo unico e culla ideale per lo svilupo di un turismo sostenibile, ideale per Trekking, Mountain Bike e Climbing.
L’escursionismo come disciplina … anche sportiva, la passione per la natura, ti può piacere e coinvolgere a qualsiasi età, nel momento in cui ci si avvicina a questa attività, per tutti è opportuno avere delle informazioni utili e delle regole di comportamento, per poter godere a pieno di questa nuova[…]
PAGINA IN COSTRUZIONE
(MUFLONE) Link collegamento Sito SARDEGNA AMBIENTE FAUNA ( PEONIA, Rosa e Monti) Link collegamento Sito SARDEGNA FLORA Fauna Pettirosso (Foto a Goloritze) Natrix Maura, … risveglio ( Castello di Quirra) Speleomantes (foto Luca Deiana) Farfalle Macaone, (Marina di Tertenia) Euprotto (Monte Sette Fratelli ) Aquila Reale (Terras Malas ) Tertenia[…]